Quantcast
Channel: vantaggi economici serbia – Pagina 17 – eurasia-rivista.org
Browsing all 141 articles
Browse latest View live

CRISE UCRANIANA: CENÁRIOS POSSÍVEIS A VERIFICAR-SE NO DAY AFTER 16 MARÇO

ROMA – Em face ao referendum de 16 de Março, que poderá ditar a secessão da Crimeia da Ucrânia e integrar-se na Rússia, sugiro-vos aqui três cenários que poderão verificar-se ao nível das relações...

View Article


L’ITALIA, IL NORDAFRICA E IL “PIVOT TO ASIA”

A partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Italia ha attuato una politica estera rivolta al sud del Mediterraneo che, nel corso dei decenni, più di una volta ha indispettito il nostro...

View Article


DAI BALCANI ALL’UCRAINA

La crisi ucraina e l’effetto domino dell’indipendenza del Kosovo, che potrebbe coinvolgere anche l’Unione Europea. Le analogie tra la crisi balcanica e quella ucraina, la doppia morale dell’Occidente....

View Article

LEVIATANO – RASSEGNA DELLA STAMPA ATLANTICA

Il “Wall Street Journal” (1) critica ferocemente l’atteggiamento ondivago dell’Europa verso la Russia, quale causa che rende impossibile una vera strategia di contenimento, dato che agli europei sembra...

View Article

IL MONDO MULTIPOLARE E L’IDEA DI POST MODERNITA’

Nell’interessante quanto denso articolo di Dugin viene delineato il concetto di Ordine Multipolare. Esso parte innanzitutto dal negare che esista una gerarchia fra culture e società che le esprimono:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

TENTATIVO DI RIVOLUZIONE COLORATA IN VENEZUELA

Tentativo di rivoluzione colorata in Venezuela Quando c’è una guerra esistono due teatri: un teatro di guerra vero e proprio ed un teatro virtuale; ossia esiste una guerra vera e propria combattuta...

View Article

IL CENTRO ITALO ARABO ASSADAKAH SCRIVE AL MINISTRO MOGHERINI: INTERVENGA IL...

Roma, li 24 marzo 2014 – Il Segretario Generale di Assadakah Centro Italo Arabo e del Mediterraneo, Raimondo Schiavone, ha scritto al ministro degli Affari Esteri, Federica Mogherini, per denunciare...

View Article

UE: OSSERVATORI IN GUINEA BISSAU PER LE PROSSIME ELEZIONI E UNA NUOVA...

Dopo l’indipendenza dal Portogallo, conseguita nel 1974, la Guinea Bissau ha sperimentato una continua situazione di instabilità, con frequenti colpi di stato e conflitti armati, ultimo dei quali si è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’UMBRIA SULLA VIA DELLA SETA

PERUGIA – Quasi trent’anni prima di Marco Polo, fu un semisconosciuto francescano di Pian del Carpine (l’odierna Magione, in provincia di Perugia) a raggiungere l’Estremo Oriente e descrivere...

View Article


“CASO MARÒ”: L’ITALIA CHIEDE AIUTO A “MAMMA AMERICA”

Dopo tanto agitarsi e farsi vedere sicuri di sé, l’Italia, da sola, non riesce nemmeno a riportare a casa due soldati di Marina. Alla fine chiediamo aiuto alla “mamma”, l’America. (1) Si ha un bel dire...

View Article

LEVIATANO – RASSEGNA DELLA STAMPA ATLANTICA

Da venerdì 22 marzo ad oggi, abbiamo assistito ad una recrudescenza nei toni, da parte della stampa statunitense, generalista e specializzata, che non si ricordava più dai tempi della Guerra Fredda. Se...

View Article

I PERICOLOSI EQUILIBRISMI DI ANKARA

L’annessione della Crimea da parte della Russia rievoca la delicatissima posizione della Turchia durante la guerra fredda, dato che oggi come ieri si trova a fronteggiare situazioni complesse su più...

View Article

WASHINGTON COGLIE LA PALLA AL BALZO

Puntuale, ora che la questione ucraina pare non possa risolversi in tempi brevi e con gli Stati Uniti che si agitano per imporre alla disubbidiente Russia sanzioni più dure possibili, si riaffaccia il...

View Article


ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (7)

CAPITOLUL 2. BAZELE TEORETICE ALE LUMII MULTIPOLARE Continuare din numărul precedent. Relevanţa normativismului pentru Teoria Lumii Multipolare (TLM) Normativismul în RI este foarte potrivit pentru o...

View Article

IL SUD AFRICA DOPO MANDELA

La morte di Mandela, avvenuta il 5 dicembre del 2013, lascia un Sud Africa alle prese con diversi problemi. Storia difficile quella di questo Paese, che comincia nella lontana metà del XVII secolo...

View Article


SITUAZIONE IN TURCHIA. INTERVISTA DI ALDO BRACCIO A RADIO CITTA’ FUTURA

Intervista rilasciata dal redattore di “Eurasia”, Aldo Braccio, a Radio Città Futura sulla situazione in Turchia.

View Article

INTERNET Y EL RIESGO DE UNA HOMOGENEIZACIÓN (SUB)CULTURAL GENERALIZADA

Fredric Jameson comenzó a hablar de “giro cultural”en 1996 [1], haciendo obvia analogía con el conocido “giro lingüístico”, existente en la filosofía desde comienzos del siglo XX. El pensador...

View Article


LE POTENZE EMERGENTI E L’ORDINE INTERNAZIONALE

Il conflitto fra Russia e Ucraina, e la conseguente proclamazione della secessione della Crimea, parlano non solo di equilibri geopolitici e di un presunto ritorno alla Guerra Fredda, ma di un tema di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CONCORSO “IL KAZAKHSTAN CON GLI OCCHI DEI MASS MEDIA STRANIERI”

“Il Kazakhstan con gli occhi dei mass media stranieri” con il premio dell’Unione dei giornalisti con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica del Kazakhstan L’unione dei...

View Article

CLAUDIO MOFFA, ROMPERE LA GABBIA – SOVRANITÀ MONETARIA E RINEGOZIAZIONE DEL...

René Guénon ha osservato, a proposito della moneta, che è accaduto “quanto generalmente accade per tutte le cose che, a questo o ad altro titolo, svolgono una funzione nell’esistenza umana: sono state...

View Article
Browsing all 141 articles
Browse latest View live